Meglio una scritta un adesivo o una vetrofania?
Devi annunciare sulla vetrina del tuo negozio i nuovi arrivi stagionali, una campagna sconti o una iniziativa promozionale qual è lo strumento migliore?
Per aiutarti a fare la scelta giusta ti descrivo brevemente le caratteristiche e differenze tra di loro.
La scritta adesiva è intagliata con lettere e/o numeri su adesivo bianco, colorato o effetto sabbiato
(preferisci il colore bianco, si nota meglio in ogni situazione luce della giornata).
Viene fornita su un foglio di trasferimento che può essere in vinile trasparente o carta opalina (richiedi quello in carta, è più facile da traferire, si applica anche con acqua e sapone e si toglie meglio senza lasciare colla sul vetro) da rimuovere dopo l’applicazione.
Aspetto positivo: è la soluzione più economica delle tre – si percepisce chiaramente il messaggio.
Aspetto negativo: Esteticamente modesta risulta spesso invasiva – viene percepito più l’aspetto economico che non quello qualitativo dell’offerta.
L’adesivo è realizzato con stampa a colori di immagini e scritte su un foglio sottile di vinile (solitamente di colore bianco, oppure colorato o “effetto sabbiato”).
Può avere forma geometrica regolare o sagomata sul perimetro delle figure e scritte stampate e si applica su qualunque superficie liscia o leggermente ruvida.
La parte stampata è visibile solo da un lato poiché l’alto lato è con “adesivo” e di colore bianco coprente (a richiesta può essere realizzato anche su vinile trasparente e con visibilità bifacciale).
Aspetto positivo: economico – applicato su di una vetrina è visibile da ogni angolazione e non subisce effetto riflessione del vetro.
Aspetto negativo: a causa dell’ampia superficie bianca risulta esteticamente poco elegante – si consiglia utilizzarlo soprattutto per messaggi di immediato realizzo commerciale, quali svendita, saldi e fine attività.
La vetrofania è stampata a colori con visibilità bifacciale su vinile trasparente. Si applica dall’interno di una parete vetrata/trasparente con immagine stampata che appare diritta dall’esterno e speculare dall’interno.
Viene utilizzata sulle porte e vetrine per: la sobria eleganza; perché permette alternanza di colore e trasparenze; perché applicata all’interno evita danneggiamenti da mani curiose; perché spesso evita pagamento di tasse comunali per la sua applicazione interna al locale commerciale (se non diversamente indicato nel regolamento comunale).
Può essere realizzata su pellicola trasparente adesiva (per una sola applicazione), o con adesione elettrostatica (per molte ripetute applicazioni sulla vetrina).
Aspetto positivo: elegante lascia passare la luce – stampa visibile sia dall’interno che esterno – nella versione elettrostatica può essere riutilizzata molte volte.
Aspetto negativo: posta all’interno della vetrina potrebbe subire l’effetto riflessione del vetro.
Un consiglio: qualunque soluzione tu scelga, applicala bagnando con acqua e sapone, la installi velocemente e soprattutto senza bolle.
Se avessi bisogno di ulteriori consigli o vedere le nostre proposte grafiche per migliorare la visibilità della tua vetrina CONTATTACI
Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi ed amici e iscriviti nel gruppo che abbiamo attivato su facebook “Come decorare la vetrina del mio negozio” con articoli, suggerimenti e scambi di esperienze tra amici di diverse attività commerciali.