Come far vedere i prodotti in vetrina?
La vetrina è il più potente strumento di comunicazione commerciale che hai a disposizione per presentare alla clientela la qualità dei tuoi prodotti.
Non commettere l’errore che molti fanno, credere che più prodotti vengono esponi e più verrà osservata dalla clientela
.Non è così!
Una vetrina “generalista” con troppi prodotti o con prodotti destinati ad una differenziata clientela (età, sesso, stile, ecc.) appare caotica e difficilmente si ottiene un buon consenso.
La funzione principale di una vetrina è quella di attirare la curiosità del passante.
Allestirla con prodotti mirati ad uno specifico target determina si una selezione tra quelli che la osserveranno, ma ottiene maggiore e concreto interesse e coinvolgimento emotivo.
Con una vetrina ben allestita non devi aver fretta di vendere, devi riuscire ad emozionare colei o colui che la osserva portandoli pian piano a desiderare quel che vedono esposto e ad esprimere il sospirato… lo voglio!
Devi fargli maturare le varie fasi del processo d’acquisto, portandoli ad entrare con convinzione nel tuo negozio sicuri che quel prodotto è davvero quello che stavano cercando.
I negozi sono spesso attigui, situati in strade commerciali affollate o nelle gallerie dei caotici centri commerciali e gareggiano quotidianamente per originalità negli allestimenti, giochi di luce e promozioni commerciali.
I professionisti ma anche i negozianti che allestiscono in proprio le vetrine hanno capito che l’acquisto è più un fatto di emozionale che economico.
Si allestiscono gli spazi espositivi con maggiore cura ed originalità per catturare curiosità e l’interesse del cliente.
Ma tutto questo non è sufficiente a garantire che la vetrina verrà osservata.
Quindi, come far vedere i prodotti in vetrina?
Al cliente che passa a piedi e a quello in auto?
Come catturare la sua curiosità sin da quanto è lontano dal tuo negozio e orientarlo verso la tua vetrina?
Vuoi un piccolo esempio?
Presto fatto: esponi sulla tua vetrina una vetrofania con due grandi pecore che invitano ad osservare la qualità e convenienza dei prodotti GUARDA QUI
Oppure un gruppo di giraffe che sporgono dai lati e parlano di prezzi convenienti GUARDA QUI
O una tenda teatrale che presenta i tuoi prodotti come fossero degli attori su un palcoscenico GUARDA QUI
Questi solo due esempi che potresti adottare per essere davvero visibile a coloro che passano davanti al tuo negozio..
Pensi siano abbastanza originali?
Attenzione, le nostre proposte hanno però un grande “difetto”: non passano inosservate!
Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi ed amici e iscriviti nel gruppo che abbiamo attivato su facebook “Come decorare la vetrina del mio negozio” con articoli, suggerimenti e scambi di esperienze tra amici di diverse attività commerciali.