Realizzare una vetrina che seduce il cliente

decorazione con prato fiorito e farfalle

Realizzare una vetrina che seduce il cliente sembra una operazione impossibile, vero?

La vetrina del negozio, di qualunque negozio a prescindere della tipologia commerciale, ha decisamente molte potenzialità per catturare l’attenzione della potenziale clientela di passaggio.

Vetrina con stile sipario teatro o tendaLa sua funzione naturale di “biglietto di presentazione” del negozio, con i migliori prodotti esposti in bella mostra testimoniano la qualità e l’eventuale convenienza economica che offre.

Ovviamente solo se svolge questo ruolo potrai aspettarti che sia la più vista e ammirata tra tutte quelle dei negozi vicini.

Per essere sicuro che ciò avvenga dovresti di tanto in tanto decorarla in modo “provocante e inconsueto”.

Senza dover necessariamente realizzare allestimenti shock, ma solo predisporla allo sguardo dei passanti con quel “qualcosa in più” in grado di attrarre la loro curiosità ed interesse.

Un qualcosa sulla tua vetrina che non si aspettano di vedere.

Vetrina rotta Apple StoreCon questo spirito, la Apple per pubblicizzare il lancio di un innovativo prodotto fece realizzare delle grandi vetrofanie che simulavano la rottura  causata di gesti vandalici.

Il risultato fu clamoroso, non ci fu passante che non osservò le vetrine rotte e che non si accorse del lancio pubblicitario del nuovo iPhone.

Panchina guerrilla marketingFu questo uno dei primi allestimenti che diedero vita alle scenografiche iniziative del guerrilla marketing.

Nuova e strategica comunicazione di cui certamente anche tu hai sentito parlare.

Non devi certo arrivare ad operazioni così complesse e costose. Con molto meno impegno puoi realizzare allestimenti davvero efficaci.

Basta un poco di fantasia.

L’obiettivo è fruttare la intrigante potenzialità della tua vetrina, grande o piccola che sia, coinvolgendo il tuo potenziale cliente.
La parola d’ordine deve essere: sorprenderlo ed incuriosirlo.

Per ottenere questo voglio suggerirti una soluzione, peraltro già sperimentata e che ha ottenuto buoni risultati.

Vetrina con bucoDiversi nostri clienti, durante i periodi di scarsa vendita, hanno adottato un piccolo stratagemma: coprire quasi per intero la loro vetrina con solo una piccola apertura.

Attraverso questa apertura era possibile osservare l’allestimento in vetrina (allestimento che prometteva uno sconto personalizzato e riservato a colei/lui che osservava).

Si è cercato di catturare la curiosità del cliente, stimolarne l’interesse.

Davanti alla loro vetrina non è quasi mai mancato chi curiosava all’interno.

Risultato finale diversi sono entrati nel negozio e le vendite superate le aspettative.

Ti sei mai chiesto perché durante le liquidazioni, le vetrine vengono totalmente oscurate?

Perché in fase di preparazione della liquidazione non si permette ad alcuno di entrare o vedere l’interno del locale commerciale?

Lo si fa certo per lavorare con tranquillità, prezzare e posizionare al meglio le merci sugli scaffali, ma la ragione è altra.

CREARE CURIOSITA’

  1. richiamare l’attenzione dei passanti verso la vetrina del negozio che oscurata ha assunto un aspetto inusuale e si differenzia da quelle dei negozi di fianco;
  2. esporre la data inizio svendita per far crescere l’attesa per l’inizio dei convenienti acquisti.

La sorpresa fa crescere l’attenzione. L’attesa fa crescere il desiderio!

Folla di clientiUn noto chef alla apertura del nuovo locale pur non avendo alcun cliente in sala fece dire dal suo cameriere davanti alla porta chiusa, che purtroppo tutti posti erano esauriti.

Fu un pazzo?

No! Stava solo facendo crescere la voglia di essere tra coloro che potevano entrare e cenare …a costi maggiorati.

Pulsante-Proposte

*(il termine seduzione deriva dal latino se-ducere e significa letteralmente “portare a sé”)

Un pensiero su “Realizzare una vetrina che seduce il cliente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *