Contrassegno, bonifico o carta di credito, come pago su internet?

come pago su internet

Quale sicurezza e trasparenza nei pagamenti sul web.

consegna di un pacco dal corriereContrassegno, bonifico o carta di credito i sistemi di pagamento sul web, quali vantaggi e svantaggi.

Tutti sappiamo che gli acquisti sul web aumentano in modo esponenziale e probabilmente anche tu hai contribuito a questa crescita acquistando su Amazon, eBay o sul nostro www.vetrinedecorate.it

Capire come conviene pagare su internet, evitando di ricevere “fregature”, credo sia domanda che tutti ci siamo posti.

Avendo qualche esperienza in materia mi permetto darti qualche consiglio in proposito.

Acquistare su internet può avere qualche rischio, quindi meglio cercare di ridurli quanto più possibile, non credi?

Internet per gli acquisti è sicuramente utile soprattutto per mancanza di tempo o se si pensa all’utilità per chi vive su di una isola o in un piccolo paesino di montagna.

Però internet non ha filtri di sorta, chiunque può scrivere, aprire un sito e vendere o far finta di vendere prodotti appetibili a prezzi concorrenziali.

Si vende di tutto, cose utili, inutili e bizzarre come il tostapane che stampa l’immagine di Gesù sulle fette tostate o carne in scatola del mitico unicorno.

Prima di acquistare, informati sempre riguardo il venditore!

Ci sono sicuramente alcuni operatori poco seri e truffatori, ma anche molte aziende professionali e certificate.
Basta saper scegliere e verificarne la loro reale esistenza e affidabilità.

Sul web più che le parole contano le immagini che apparentemente descrivono meglio il prodotto e danno maggiore sicurezza (quando le immagini corrispondono al vero ?).

Ma le immagini possono essere facilmente alterate, quindi se tutto ti appare “troppo bello, perfetto e molto conveniente” comincia a porti qualche domanda “ma sarà vero?”.

Leggi sempre le condizioni di vendita!

consegna di un pacco vuotoLeggi le “condizioni di vendita” e controlla che sul sito ci siano i riferimenti fiscali del venditore e la sua esistenza sul portale dell’Agenzia delle Entrate.

Il controllo sull’affidabilità del venditore e certezza che il prodotto esista davvero è certo più semplice appurarlo per i siti e-commerce aziendali.

Più complicato nelle inserzioni dei privati nel grande mare magnum di eBay o portali simili.

In Italia il 38% di coloro che acquistano beni di consumo su internet vogliono pagare in contrassegno (esclusi i servizi che si acquistano solo con carta di credito o con bonifico bancario anticipato).

Molti scelgono il contrassegno convinti dal vecchio adagio “dare i soldi, vedere cammello”, sicuri così di evitare truffe e raggiri.

pacco_doppiopacco_e_contropaccottoIl pacco gli verrà consegnato ma potranno aprirlo solo dopo aver pagato e così poter controllare che all’interno ci sia davvero il desiderato “cammello”.

Senza voler essere pessimisti sarebbe bene ricordare gli episodi del bellissimo film “pacco, doppio pacco e contropaccotto” di Nanni Loy, dove la creatività e fantasia faceva della truffa un’opera d’arte.

Metodi di pagamento per gli acquisti sul web:

1 – Contrassegno (in moneta o con assegno)
Richiede un sovrapprezzo che varia secondo il costo stabilito dal corriere e che quindi aumenta la spesa complessiva d’acquisto.

2 – Bonifico Bancario
Consigliato solo quando è certa l’affidabilità della azienda fornitrice. Da effettuare in fase d’ordine e prima della spedizione del prodotto ordinato.

Di per se il bonifico non garantisce che il prodotto venga effettivamente consegnato.

Carte-di-credito Paypal3 – PayPal – Carta di credito
Il sistema di pagamento che offre maggiori garanzie, specie se viene utilizzato attraverso il portale PayPal o similari.

Assicura all’acquirente, il recupero entro 45 giorni della somma spesa nel caso di disservizio, mancata fornitura o contestazione sul prodotto danneggiato.

Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi ed amici e iscriviti nel gruppo che abbiamo attivato su facebook “Come decorare la vetrina del mio negozio” con articoli, suggerimenti e scambi di esperienze tra amici di diverse attività commerciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *