I calpestabili sono strumento di comunicazione.
Il calpestabile è un ottimo strumento di comunicazione pubblicitaria ad uso temporaneo, utilizzato per lo più nei centri commerciali, nei cinema multisale e negli aeroporti.
Nonostante i benefici che sarebbe in grado di produrre, sotto l’aspetto commerciale è ancora troppo poco utilizzato e conosciuto dai commercianti nei punti vendita di piccola e media dimensione.
Valorizzare il tuo punto vendita con i calpestabili.
Proprio perché ancora poco sfruttato, almeno per stimolare le vendite, il calpestabile possiede grandi potenzialità come:
- strumento strategico di comunicazione commerciale,
- informazione dei servizi offerti alla clientela,
- promozione di prodotti in offerta,
- itinerario guidato verso specifiche aree e reparti commerciali
Un calpestabile generalmente è realizzato con stampa a colori su un foglio di vinile adesivo rimovibile, protetto con un resistente film trasparente ruvido antiscivolo. La tenuta antiscivolo al calpestio va richiesta in base alla durata di esposizione del calpestabile, e dalla stima del passaggio pedonale previsto.
Ovviamente un conto è esporlo per un mese all’interno di un negozio di medie dimensioni, altro esporlo in un magazzino Ikea o alla stazione Termini di Roma.
Per averne il massimo di aderenza al pavimento e non subire danneggiamenti, in fase di pulizia manuale o con macchine idropulitrici, è necessario che sia posizionato su di un pavimento liscio e senza increspature, all’interno o all’esterno del punto vendita.
È necessario che sia posizionato in spazi di proprietà, o dove ne è consentita l’applicazione temporanea.
Un calpestabile può essere sagomato in qualsiasi forma.
Sicuramente ti è già capitato di vedere dei calpestabili, anzi di camminarci sopra, e avrai notato che potevano avere forme differenti:
- freccia per indicare un percorso commerciale nei supermercati;
- fasce colorate nei percorsi informativi sui reparti nelle strutture sanitarie;
- impronte di scarpe per simulare un ideale itinerario espositivo in negozi di calzature;
- forma di piedi in piscine, solarium o centri estetici;
- sagome scenografiche per promuovere i film in programmazione nei cinema multisale.
Un calpestabile per la prossima primavera
Voglio suggerirti un ottimo utilizzo, di sicuro effetto e beneficio commerciale, per il finire della stagione invernale (ma che con opportune variazioni può essere adattato con ottimi benefici ad ogni stagione).
Decora il pavimento d’ingresso al tuo negozio come fosse un prato fiorito, con una distesa di margherite di varie dimensioni, se ti è possibile anche nella parte esterna antistante al tuo negozio.
Crea un suggestivo prato primaverile, che inviti “naturalmente” i clienti ad entrare nel negozio, proprio per scoprire le nuove proposte primaverili che hai predisposto (e che avrai ben evidenziato in vetrina).
Pensa alla sorpresa che potresti far trovare al tuo cliente facendogli trovare sul pavimento, appena aperta la porta, una bella decorazione a tema (secondo il periodo) che gli dà il benvenuto.
Questo allestimento crea da subito un clima accogliente, farà sentire a proprio agio il possibile cliente, e lo predispone ad una positiva transazione commerciale.
Dimenticavo, tutti i soggetti grafici che trovi sul nostro portale www.vetrinedecorate.it possono essere forniti nella versione “calpestabile”, non solo quelli che vedi selezionati alla voce “calpestabili”.
Se però hai necessità di specifiche grafiche e scritte, non esitare a contattarci.
Siamo a tua completa disposizione.
Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi ed amici e iscriviti nel gruppo che abbiamo attivato su facebook “Come decorare la vetrina del mio negozio” con articoli, suggerimenti e scambi di esperienze tra amici di diverse attività commerciali.