Cerchi un consiglio su come togliere i residui di colla su una vetrina o su alta superficie e come tutti cerchi soluzione sul web ?
Fai attenzione però perchè il web è un “mare magnum” di informazioni, alcune attendibili e altre molto fantasiose ma anche inutili.
Sul web si trova di tutto e il contrario di tutto
Una nuova cliente, giorni addietro ci ha chiamato perché doveva applicare una nostra vetrofania sulla sua vetrina e ci ha chiesto come poteva togliere alcuni residui di colla rimasti sulla vetrina dopo aver tolto una precedente decorazione.
Gli abbiamo detto come è possibile rimuovere i residui di colla in soli due minuti.
Poi, per curiosità abbiamo cercato sul web per vedere quali altre soluzioni venivano consigliate.
Siamo rimasti stupiti ma anche molto divertiti dalle fantasiose soluzioni proposte.
Alcuni consigliavano di utilizzare alcol, benzina, cherosene, acetone e perfino olio da cucina (ma non si specificava se di semi o extravergine).
Altri ancora assicuravano sarebbe bastato un piccolo raschietto metallico o una vecchia lametta da barba per togliere la colla in un baleno.
Insomma, c’era di “tutto e il contrario di tutto”.
Quindi, non hai che l’imbarazzo della scelta… ma se vuoi far presto e bene, fai come noi.
La colla è un composto si varie sostanze chimiche miscelate con solventi e il miglior modo di rimuoverla è quello di utilizzare un diluente che la sciolga.
Un diluente capace di “diluire” il composto chimico. Quindi la miglior cosa è utilizzare un diluente non troppo aggressivo che non rechi danno al supporto nel rimuoverla.
Noi facciamo così.
Utilizziamo un batuffolo di cotone ben imbevuto con acquaragia che ammorbidisce e ci permette di togliere presto e bene ogni residuo di colla.
Ovviamente questa è una operazione che va effettuata non esposti al sole per non far asciugare sia l’acquaragia che la colla.
Subito dopo, puliamo il tutto con acqua e sapone o un liquido sgrassante per togliere sia l’alone che l’odore dell’acquaragia e far tornare a brillare il tutto.
Tutto qui.
Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi ed amici e iscriviti nel gruppo che abbiamo attivato su facebook “Come decorare la vetrina del mio negozio” con articoli, suggerimenti e scambi di esperienze tra amici di diverse attività commerciali.