Se acquisti su internet il contrassegno non ti conviene!

evita di pagare in contrassegno

Se acquisti su internet evita di pagare con il contrassegno, non ti conviene!
Pagare in contrassegno a un venditore che non conosci, non ti garantisce ne il prodotto ne che verrai rimborsato nel caso ci siano anomalie o disguidi nella spedizione.

Evita di pagare in contrassegno per tre ragioni.
1 – Perché ti costerebbe dai quattro agli otto euro più IVA in più (spesa questa richiesta per l’incasso da parte del corriere).
2 – Perché difficilmente avresti rimborsi se la consegna dovesse andar male (prodotto danneggiato o addirittura inesistente nella scatola) difficilmente riusciresti ad essere rimborsato una volta pagato al corriere.
3 – Perché non conoscendo l’affidabilità e correttezza del venditore …meglio non fidarsi!

consegna con scatola vuota

Anche tu credi che acquistare in contrassegno significa “dare soldi se vedere cammello”?

Beh se credi questo mi spiace deluderti.  Pagando in contrassegno, il “cammello” lo vedi solo dopo aver pagato. Perché prima paghi, poi firmi la ricevuta di consegna, poi il corriere ti saluta e va via.
Poi tu apri la scatola e speri che il prodotto sia proprio quello che hai ordinato e che sia integro.

Ricorda, prima di acquistare in internet è buona cosa accertarsi dell’affidabilità del venditore visionando le certificazioni di qualità, feedback, adesione a Istituti per la risoluzione online delle controversie, esposizione dei dati fiscali della proprietà del sito, recapiti telefonici, ecc.

Ma a questo punto forse ti chiederai: ma allora qual è un metodo di pagamento che mi garantisce?

Sicuramente carta di credito (attraverso Paypal, Stripe, ecc.), con la possibilità entro 40 giorni eventualmente di contestare e certificare l’eventuale anomalia o danno ricevuto con possibilità di rimborso.

Pagare con carta di credito avvantaggia di sicuro il cliente mentre il venditore paga una percentuale del 3-4% al tramite (Paypal, Stripe, ecc) che tra l’altro per legge non può essere addebitata al cliente come spesa.

Se queste informazioni ti sono state utili, premiaci con un like sulla nostra pagina di facebook oppure vieni a vedere le nostre creazioni grafiche per le vetrine commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *